- scelte alimentari inadeguate al nostro tipo di costituzione, diete o regimi alimentari "fai da te", digiuni o eccessi alimentari
- di stili di vita dove ci si abitua a dormire poco, ad andare in bagno una volta a settimana, a convivere con il mal di testa o l'insonnia usando i farmaci smodatamente
- tipo di lavoro superando le otto ore al giorno o svolgendo più di una mansione contemporaneamente
- fasi della vita dall'adolescenza alla pubertà, la gravidanza, la menopausa, le violenze subite, la perdita di una persona cara
- familiari cambi di residenza, di legami sentimentali e quant’altro, che hanno portato ad una perdita di ritmo biologico e circadiano con conseguente manifestarsi di squilibrio nel tempo.
Tante quante sono le motivazioni, altrettanti saranno gli aspetti sui quali è necessario lavorare per riportare la salute. Non è possibile guarire il corpo fisico se contemporaneamente non si lavora anche sulla psiche, sulle emozioni, sulla qualità delle relazioni e sulla struttura costituzionale che hanno compartecipato nel generare la situazione di malessere. Più tecniche adeguatamente combinate e testate per il singolo individuo, permetto di riequilibrare il tutto. La naturopatia lavora sull'insieme: su tutti gli organi coinvolti nel processo e sulle problematiche che hanno condotto la persona a perdere la salute e la propria serenità. Spesso si crede o ci si illude che, anche senza fare nulla, tutto possa passare o tornare a posto; in altri casi si cerca il "rimedio magico" per risolvere un problema che, in realtà necessità di essere elaborato con tempi adeguati, modificando le cattive abitudini acquisite o autoimposte. Per contro, risultati ottenuti velocemente tendono a perdersi con altrettanta facilità. Combinare più sistemi permette di lavorare su più aspetti contemporaneamente, ma anche con maggiore profondità.
Quanto può essere efficace condurre un regime alimentare
(seguiti da un nutrizionista o da un dietologo) senza occuparsi,
contemporaneamente della funzionalità degli organi coinvolti nel processo
digestivo e metabolico? In alcuni casi la persona perderà peso velocemente
grazie alla variazione di stile alimentare ma, in fase di mantenimento, in
molti casi tenderà a riprendere le vecchie abitudini. Altre persone, in fase di
riduzione del peso corporeo, possono lamentare la perdita di energia vitale,
fisica o svogliatezza al punto da decidere di ritornare a nutrirsi come prima!
Cambiare stile alimentare per trovare la propria dimensione prevede che si
mettano in discussione anni e anni di abitudini e modalità di pensiero. I risultati migliori si hanno grazie alla continuità che, nella lunga distanza, permette di modificare pian piano gli
errori alimentari o le abitudini, per divenire persone nuove!
Corpo e mente sono connessi, di conseguenza abbinare rimedi e trattamenti a un qualsiasi percorso per migliorare se stessi e lo stato
di salute, "così dentro, così fuori", forniscono un valore aggiunto per disintossicare e per stimolare
l’essere nella sua interezza, a funzionare meglio.


Nessun commento:
Posta un commento